14 Risposte a “Avventure”

  1. Ciao Qilong! Hai prodotto davvero dell’ottimo materiale! continuerai la saga degli antichi?

  2. Ciao Alessandro, grazie mille per i complimenti!
    Riguardo alla saga degli antichi ti rispondo di sì, ho veramente intenzione di completarla, giurin giurello!

  3. Ti faccio i miei complimenti per le caverne dimenticate! Stasera “inizio” il mio nuovo party con questa avventura! Mi chiedevo se poi avessi fatto la seconda parte del Dungeon 😀

  4. La seconda parte del dungeon è disegnata ma solo parzialmente riempita per ora, mea culpa! U_U

  5. Ciao, prima di tutto complimenti per il lavoro svolto, ho usato un paio di volte le caverne dimenticate come intro a d&d quindi ormai la conosco a memoria e mi ci sono anche affezionato.
    Volevo chiederti un consiglio, adesso la proverò con un party non nuovo a d&d e di liv. 3 (potrebbe essere l’inizio di una campagna a cuo sto lavorando), per renderla non troppo facile cosa mi consigli di fare?
    Io avevo pensato ad un banale aumento del numero dei mostri però essendo in uno spazio chiuso non ci sarà molto margine di manovra.
    Grazie e non vedo l’ora di leggere la seconda parte

  6. Ciao, e grazie mille per i complimenti!
    Piuttosto che aumentare il numero dei mostri, ti consiglio di renderli un poco più forti. Cambia i primi goblin incontrati con degli hobgoblin e aggiungi un goblin boss a quelli a guardia dell’entrata. I due worg potrebbero diventare due Cani della Morte (ed essere liberi invece che legati).
    I mefite sono carini perchè insegnano ai novellini che i mostri possono essere pericolosi anche da morti, ma se i tuoi giocatori hanno già giocato puoi sostituirli con qualcosa di più cattivo, come dei quasit. I dretch probabilmente verranno massacrati, ma la loro nube fetida è sempre fastidiosa, magari mettine uno o due in più.
    Un’altra idea potrebbe essere quella di lasciare a Maeglar qualche incantesimo in più, in modo da renderlo più temibile.
    Se vuoi ridere sostituisci il mefite nella sala delle invocazioni con uno Spettatore e guarda i tuoi giocatori sbiancare pensando di avere di fronte un beholder.
    Spero di esserti stato di aiuto!

  7. Ciao Qilong!
    Prima di tutto complimenti per il lavoro fatto!
    Ho/sto usando una custom delle caverne come prima avventura per un gruppo di novellini! novellini loro come giocatori e novellino io come master!
    il party è da 6 pg di Primo livello. al primo incontro ho aggiunto un goblin in più e un Ogre (forte del fatto che in viaggio c’era un png di supporto per il primo incontro).
    Volevo chiederti qualche info in più e consigli per quanto riguarda la parte del dungeon.
    – I goblin sono anche all’ingresso esterno della grotta o solo all’interno?
    – Mi suggerisci di aumentare i mostri visto che sono 6 pg ma comunque di 1° lv o di potenziare i mostri?
    – l’unico punto critico è il PIOVRONE, riusciranno a sconfiggerlo? se qualcuno cade in acqua è spacciato?
    Non vedo l’ora di leggere il seguito dell’avventura!

  8. Grazie dei complimenti!
    – Mettere qualche goblin di guardia all’esterno della grotta è una buona idea, specie se i PG sono tanti. I goblin in sé non dovrebbero essere un grosso problema per i PG, ma se hanno il tempo di far unire alla battaglia anche i Worg le cose si complicano notevolmente. In generale, il senso di quello scontro è far capire ai giocatori che i mostri umanoidi si comportano in maniera intelligente, e che possono chiamare rinforzi se lasciati liberi di agire.
    – In generale, però, ti consiglierei di potenziare leggermente i mostri (o usare mostri leggermente più forti, tipo orchetti al posto dei goblin) piuttosto che mettere più mostri. Ti rende la vita più semplice, i combattimenti restano rischiosi e scorrono più veloci.
    – Il piovrone non è pensato per essere affrontato, serve per insegnare agli avventurieri che non tutte le sfide sono alla loro portata. Non è impossibile sconfiggerlo, ma per un gruppo di PG di 1° dovrebbe essere abbastanza difficile (specialmente stando su una barca) e probabilmente li lascerebbe a corto di risorse per affrontare gli incontri successivi. Buone notizie però! Non è assolutamente necessario combatterlo per concludere l’avventura, basta aggirarlo, offrirgli un sacrificio o essere più veloci di lui! 🙂

  9. Ho appena avuto modo di giocare come dm alle Caverne Dimenticate e devo dire che è davvero davvero davvero una bella mappa, ambientazione, storia, struttura…insomma tutto. Apprezzatissima e spero di poter godere presto del sequel.

  10. Grazie Federico, tornerò sicuramente sul seguito delle Caverne Dimenticate non appena il lavoro su Against the Darkmaster mi lascerà un po’ di respiro!

  11. ciao, con il mio gruppo stiamo giocando la tua storia, le cavernedimenticate, a quando il seguito? xke l’avventura la hanno completata

  12. Ciao, sono contento che l’avventura vi sia piaciuta!
    Per il seguito ci vorrà un po’ di pazienza, perchè al momento sono impegnato dal Kickstarter di Against the Darkmaster, che partirà domani!

  13. Caspita posso complimentarmi con te per il lavoro svolto con le caverne dimenticate e ti volevo chiedere quando avresti fatto uscire il seguito poichè sono molto ansioso

  14. Ciao e grazie! La seconda parte dell’avventura non è ancora uscita ma presto dovrei avere novità a riguardo!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.